02  01 03

Ho pensato di pubblicare documenti d'epoca in mio possesso per la consultazione di tutti gli appassionati

Si tratta di manuali, foto, carte...

I documenti sono stati scansionati con un normale scanner digitale e, per i fascicoli, con uno speciale scanner CZUR. La qualità del prodotto è un po' quella che è... Ma questo si riesce ad ottenere con tali sistemi

Si tratta di documenti pubblicati ben oltre settant'anni or sono e i cui autori, quando noti (e, in tal caso, menzionati), risultano essere deceduti oltre tale lasso di tempo. E' quindi da ritenere che non siano, ormai da tempo, più assoggettati ai diritti di autore.

I PDF sono pressoché tutti ricercabili. Il loro contenuto si può utilizzare.

I documenti sono consultabili cliccando sul loro titolo

Vi chiedo solo di citare la fonte, qualora utilizziate i documenti per pubblicazioni

 

Nella sezione OGGI COSA RIMANE ho pubblicato le foto di oggi dei luoghi della Grande Guerra da me visitati. Sono quasi tutti concentrati in alta quota tra il Passo del Tonale e il Lago di Garda.

 

Nella sezione IL FRONTE DELL'ADAMELLO ho cercato di ricostruire, sia sulla cartografia d'epoca, sia su foto panoramiche attuali, un sunto dei movimenti del fronte in quella zona di operazioni.

 

Nella pagina dedicata alla BIBLIOGRAFIA ho elencato i testi in mio possesso sull'argomento della Grande Guerra, con i riferimenti utili al loro reperimento (Autore, Editore, anno pubblicazione, ecc.), suddivisi per argomento.

 

Ho dedicato una sezione ai CANTI DI GUERRA più famosi. Oltre al testo, ho cercato i link che permettano di ascoltarne le rappresentazioni di cori, cantautori o gruppi folkloristici.

 

Nella sezione LE CARTE PER LE ARMI ho cercato di sintetizzare le regole da conoscere per iniziare e gestire una collezione di armi (ho trattato solo le armi di interesse per lo storico: antiche, comuni, bianche, da guerra), eredità di armi o rinvenimenti.

 

Buona navigazione!

 

Pietro Ghersi


Novità!

25/04/23 - Foto-cartolina di un reparto di mitraglieri austriaco  qui e qui e di un Kaiserschutzen qui

01/05/23 - Legitimationkapsel mod. 16 con tesserino di un anziano richiamato del k.k. 1 IR  qui

01/05/23 - Cartolina propagandistica qui e qui

16/07/23 - aggiornata la bibliografia  qui

16/07/23 - la DOMENICA DEL CORRIERE annata 1914: l'inizio della catastrofe  qui

16/07/23 - la DOMENICA DEL CORRIERE vari numeri: lìonizio della guerra italiana, guerra alpina, l'impiccagione di Battisti qui

16/09/23 - Foto di oggi: il ghiacciaio di Lares e quello che affiora qui

23/09/23 - Foto di oggi: Val Seniciaga e Rifugio Carè Alto qui


 

lagrandeguerradicarta AT gmail.com


Link

https://www.cimeetrincee.it/  

dedicato alla guerra in montagna. Ospita un interessante forum

http://www.austrianphilately.com/dixnut/index.htm  

notizie sull'esercito AU e sulla posta militare. Elenco dei bolli numerali con identificazione dei reparti.

http://www.municion.org/  

catalogo delle munizioni per arma corta e lunga con molti riferimenti ai marchi di fabbrica.

http://www.aicpm.net/  

sito dell'Associazione Italiana Collezionisti Posta Militare

https://www.ilpostalista.it/_prima.htm  

sito di filatelia. Pagina dedicata alla Grande Guerra

http://www.trentinograndeguerra.it/  

La Grande Guerra in Trentino

http://www.museograndeguerra.com/ Museo della Grande Guerra Bianca in Adamello a Spiazzo Rendena
https://museodellaguerra.it/ Museo della Guerra di Rovereto

https://www.cultura.trentino.it/

sito con diversi itinerari culturali dedicati alla Grande Guerra. Contiene anche l'ARCHIVIO dei CADUTI TRENTINI nel conflitto.

http://www.vecio.it/cms/

notizie sugli Alpini nella Grande Guerra

https://webgis.provincia.tn.it  

GIS della Provincia Autonoma di Trento. Foto aeree e cartografia provinciale

http://www.cadutigrandeguerra.it/  

archivio dei nomi dei caduti italiani nella Grande Guerra.

https://transkribus.eu/r/grundbuchblaetter/#/ ricerca tra i fogli matricolari dei soldati tirolesi della Grande Guerra (compresi i trentini)
https://des.genealogy.net/ou1wk/search/index Ricerca dei caduti Austro-Ungarici della Grande Guerra
https://www.cultura.trentino.it/Patrimonio-on-line/Caduti-trentini-I-guerra-mondiale/ I caduti trentini nella Grande Guerra
https://archiviodistatotrento.cultura.gov.it/Ruoli_matricolari/ Liste di leva del Trentino